Guarda e rispondi

    Descrizione

    I despoti illuminati

    Nell’Europa del Settecento, in alcuni casi furono proprio i monarchi a guidare il processo riformatore: fu così in Russia, in Austria e nel Granducato di Toscana, dove, pur non venendo messa in discussione l’autorità del sovrano, i re introdussero nei loro Paesi cambiamenti finalizzati a migliorare la vita dei propri sudditi. Tale modo di governare venne definito dispotismo illuminato.

    Note

    Preview slide

    • Caterina di Russia

    • Giuseppe II

    • Leopoldo II

    I despoti illuminati

    1/3