Le vie di comunicazione imperiali

Uno dei grandi lasciti dell’epoca napoleonica fu un vasto sistema di nuove vie di comunicazione voluto da Bonaparte per favorire i collegamenti tra le zone del suo impero e permettere così il movimento rapido dei suoi eserciti.

La strada del Sempione (di cui vediamo un tratto in una stampa dell’epoca), che unisce la Francia all’Italia attraverso la Svizzera, era considerata la più importante via di comunicazione imperiale realizzata.


Guarda e rispondi

    Descrizione

    L’eredità di Napoleone

    L’avvento di Napoleone rivoluzionò profondamente l’Europa politica. Il segno lasciato da Bonaparte, però, è tuttora evidente anche in altri settori, come l’urbanistica, le vie di comunicazione e, perfino, il gioco degli scacchi!

    Note

    Preview slide

    • Le vie di comunicazioni imperiali

    • Un nuovo volto per le città napoleoniche

    • L’apertura Napoleone

    • Due importanti riforme napoleoniche

    L’eredità di Napoleone

    1/4