La prima donna nello spazio

Tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta l’Unione Sovietica sembrò inarrestabile nel suo cammino di conquista dello spazio.

Dopo aver mandato nello spazio il primo uomo nel 1961, i sovietici riuscirono a raggiungere un risultato analogo con la prima astronauta donna, Valentina Vladimirovna Tereškova, (nell’immagine), lanciata nello spazio il 16 giugno 1963 con la navetta Vostok 6.

Guarda e rispondi

    Descrizione

    La sfida nello spazio

    Dopo la conclusione della seconda guerra mondiale, iniziò la cosiddetta “guerra fredda”, ovvero la forte contrapposizione tra Stati Uniti e Unione Sovietica che fortunatamente non sfociò mai in un vero e proprio conflitto. Tra i terreni di scontro vi fu anche la conquista dello spazio.

    Note

    Preview slide

    • La prima donna nello spazio

    • L’uomo sulla Luna

    • Dalla sfida alla cooperazione

    La sfida nello spazio

    1/3