I primi supermercati italiani

Nell’Italia della seconda metà degli anni Cinquanta cominciarono ad aprire i primi supermercati (nella foto ne possiamo vedere uno a Milano), sul modello di quelli che già esistevano dagli anni Trenta negli Stati Uniti.

In un’Italia ancora abituata alle piccole botteghe e ai negozi, l’apertura di questi punti vendita di grandi dimensioni, in cui si poteva trovare praticamente di tutto, fu una vera rivoluzione e un segnale del benessere acquisito dal nostro Paese.

Guarda e rispondi

    Descrizione

    Il “miracolo economico” italiano

    A volte, nella Storia, certe epoche sono state particolarmente felici per una parte dell’umanità: lo furono gli anni della “Belle Époque”, in Europa, all’inizio del Novecento, o “i ruggenti Anni Venti” negli Stati Uniti. Per l’Italia, invece, un periodo di eccezionale sviluppo economico e industriale fu quello compreso tra 1958 e il 1963, che ha preso il nome di “miracolo economico”.

    Note

    Preview slide

    • I primi supermercati italiani

    • La motorizzazione di massa

    • Tutti al mare (o in montagna)

    • Le Olimpiadi di Roma

    Il “miracolo economico” italiano

    1/4