Il 1989 in Polonia

Il sindacato Solidarność (“solidarietà” in polacco) era stato a lungo fuorilegge in Polonia. Il vento, però, era cambiato dopo che Gorbaciov era diventato segretario del Partito comunista sovietico e così Solidarność, nell’aprile del 1989, poté partecipare alle prime elezioni libere tenute in Polonia dopo la fine della seconda guerra mondiale. Si temeva che la tornata elettorale venisse “truccata” dal Partito comunista, al potere da decenni, ma invece fu Solidarność a vincere (la foto mostra i festeggiamenti di alcuni sostenitori).

Era un chiaro segnale che si poteva instaurare la democrazia nell’Europa orientale.

Guarda e rispondi

    Descrizione

    1989: un anno che vale un secolo

    A volta, nella storia, come per incanto ci sono alcuni anni simbolo capaci di rappresentare un’epoca. Furono così il 1848, per le rivolte scoppiate in molti Stati europei, o il Sessantotto, famoso per essere stato l’anno della contestazione giovanile. Anche il 1989 può essere annoverato in questo gruppo, per via della caduta del muro di Berlino e della fine dei regimi comunisti in Europa orientale.

    Note

    Preview slide

    • Il 1989 in Polonia

    • Il 1989 in Ungheria

    • Il 1989 in Romania

    1989: un anno che vale un secolo

    1/3