La creatività contro il Covid

L’emergenza Covid ci ha costretto a fare ricorso a tutte le nostre risorse di creatività e conoscenza per ritrovare una certa normalità di vita. Computer e Internet ci hanno permesso di studiare, lavorare e anche avere relazioni umane a distanza. La ricerca medica ha messo in campo enormi risorse, riuscendo a produrre i primi vaccini anti-Covid in tempi record. I media ci hanno permesso di assistere a spettacoli e competizioni sportive, anche quando non è stato più possibile presenziare dal vivo. E la creatività ci ha consentito di rendere vivaci anche gli spalti vuoti, come mostra questa foto scattata in Germania, durante una partita di calcio del Borussia Mönchengladbach: la società, infatti, ha fatto costruire delle sagome di cartone con l’effigie di quei tifosi che, dietro il versamento di una quota, ne facevano richiesta.

Un modo per essere presenti anche lontano dallo stadio.

Guarda e rispondi

    Descrizione

    Notizie dal nuovo millennio

    Il nuovo millennio, a prima vista, non sembra iniziato bene. L’attentato dell’11 settembre 2001, la crisi economica del 2008, la pandemia globale Covid-19. Eppure, in mezzo a questi eventi negativi, è possibile scorgere anche qualche buona notizia.

    Note

    Preview slide

    • La creatività contro il Covid

    • Alla conquista di Marte

    • E per concludere qualche buona notizia

    Notizie dal nuovo millennio

    1/3