Le città cambiano volto

A cavallo tra Ottocento e Novecento molte città europee avevano ormai un aspetto moderno. Ampi viali e parchi avevano preso il posto degli antichi vicoli, dei palazzi fatiscenti, delle piccole piazze, tutti elementi tipici delle città medievali. Il rinnovato assetto urbanistico fece sì che nascessero nuove abitudini, come quella di passeggiare per i viali e frequentare i parchi per diletto.

In questa foto della fine dell’Ottocento vediamo una scena di vita quotidiana a Parigi, nei pressi della Torre Eiffel.

Guarda e rispondi

    Descrizione

    Viva la modernità!

    Il periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento è generalmente conosciuto con il nome di Belle Époque (“Bella Epoca”): in effetti, durante quegli anni, nei Paesi più ricchi, furono tanti i cambiamenti che riguardarono la vita quotidiana delle persone benestanti e del ceto medio.

    Note

    Preview slide

    • Le città cambiano volto

    • Lo shopping a portata di mano

    • Una nuova abitudine, andare in vacanza

    • Il mito della velocità

    Viva la modernità!

    1/4