Guarda e rispondi

    Legenda

    Qin, il primo imperatore cinese, fece costruire il mausoleo imperiale nel 246 a.C., anno della sua ascesa al trono ed era ancora in corso quando morì nel 210 a.C.

    In una galleria, a un chilometro e mezzo dalla tomba, gli archeologi hanno riportato alla luce una stupefacente riproduzione in terracotta della Guardia Imperiale.

    È il cosiddetto «esercito di terracotta», composto da più di 6000 statue di guerrieri a dimensione naturale (e tutti con fattezze diverse uno dall’altro), da armi, da carri da guerra e da cavalli.

    Descrizione

    Negli anni tra il 221 e il 206 a.C. la Cina si costituì per la prima volta in uno Stato unitario grazie al giovane sovrano Qin Shi Huang che, salito al trono nel 246 a.C., in breve si impossessò di tutti i piccoli principati in cui era diviso il territorio e assunse quindi il titolo di Shi Huangdi, ovvero Primo Imperatore.

    Note

    L'esercito di terracotta

    1/1