Guarda e rispondi

    Legenda

    Ecco la famiglia reale spagnola: a sinistra c’è il re Ferdinando V d’Aragona (1452-1516), dopo la morte della moglie continuò a governare la Castiglia in nome della figlia Giovanna.

    A destra vediamo la regina Isabella di Castiglia (1451-1504), che contribuì a consolidare il potere della monarchia limitando le prerogative della nobiltà castigliana.

    A Isabella va il merito di aver concesso il finanziamento (concessione di denaro) al primo viaggio di Cristoforo Colombo (1492).

    Al centro c’è la principessa Giovanna, la futura moglie di Filippo d’Asburgo e madre di Carlo V. Dopo la morte del marito impazzì e da allora fu chiamata Giovanna la Pazza.

    Il contratto di matrimonio fra Ferdinando e Isabella stabiliva che ogni legge dovesse essere firmata anche da Isabella. Ma la concordia della coppia rese inutile questa disposizione.

    Note

    Il matrimonio che unificò la Spagna

    1/1