- 2 giugno 1946
Referendum istituzionale: l’Italia diventa una repubblica
- 1° gennaio 1948
Entra in vigore la Costituzione repubblicana
- 1958-1963
Anni del «boom economico»
- 1962-1965
Concilio Vaticano II
- 1969
Strage di piazza Fontana a Milano
- 1978
Rapimento Moro: culmine del terrorismo
- anni Ottanta
Governi del pentapartito
- 1992
Inchiesta giudiziaria «Mani pulite»
- 18 aprile 1993
Riforma elettorale: sistema maggioritario
keyboard_arrow_left
keyboard_arrow_right

2 giugno 1946
Referendum istituzionale: l’Italia diventa una repubblica
Referendum istituzionale: l’Italia diventa una repubblica

1° gennaio 1948
Entra in vigore la Costituzione repubblicana
Entra in vigore la Costituzione repubblicana

1958-1963
Anni del «boom economico»
Anni del «boom economico»

1962-1965
Concilio Vaticano II
Concilio Vaticano II

1969
Strage di piazza Fontana a Milano
Strage di piazza Fontana a Milano

1978
Rapimento Moro: culmine del terrorismo
Rapimento Moro: culmine del terrorismo

anni Ottanta
Governi del pentapartito
Governi del pentapartito

1992
Inchiesta giudiziaria «Mani pulite»
Inchiesta giudiziaria «Mani pulite»

18 aprile 1993
Riforma elettorale: sistema maggioritario
Riforma elettorale: sistema maggioritario
Referendum istituzionale: l’Italia diventa una repubblica
Entra in vigore la Costituzione repubblicana
Anni del «boom economico»
Concilio Vaticano II
Strage di piazza Fontana a Milano
Rapimento Moro: culmine del terrorismo
Governi del pentapartito
Inchiesta giudiziaria «Mani pulite»
Riforma elettorale: sistema maggioritario
Eventi
0
0