- 9 novembre 1918
In Germania viene proclamata la Repubblica
- 5-13 gennaio 1919
Tentativo di rivoluzione comunista
- 1920
Fondazione del Partito Nazionalsocialista (NSDAP)
- 1923
Occupazione della Ruhr
- ottobre 1925
Accordi di Locarno
- 30 gennaio 1933
Hitler cancelliere
- 20 luglio 1933
Firma del Concordato con la Chiesa cattolica
- 30 giugno 1934
Notte dei lunghi coltelli
- 1935
Leggi di Norimberga
- 1942
A Wannsee viene decisa la «soluzione finale della questione ebraica»
keyboard_arrow_left
keyboard_arrow_right

9 novembre 1918
In Germania viene proclamata la Repubblica
In Germania viene proclamata la Repubblica

5-13 gennaio 1919
Tentativo di rivoluzione comunista
Tentativo di rivoluzione comunista

1920
Fondazione del Partito Nazionalsocialista (NSDAP)
Fondazione del Partito Nazionalsocialista (NSDAP)

1923
Occupazione della Ruhr
Occupazione della Ruhr

ottobre 1925
Accordi di Locarno
Accordi di Locarno

30 gennaio 1933
Hitler cancelliere
Hitler cancelliere

20 luglio 1933
Firma del Concordato con la Chiesa cattolica
Firma del Concordato con la Chiesa cattolica

30 giugno 1934
Notte dei lunghi coltelli
Notte dei lunghi coltelli

1935
Leggi di Norimberga
Leggi di Norimberga

1942
A Wannsee viene decisa la «soluzione finale della questione ebraica»
A Wannsee viene decisa la «soluzione finale della questione ebraica»
In Germania viene proclamata la Repubblica
Tentativo di rivoluzione comunista
Fondazione del Partito Nazionalsocialista (NSDAP)
Occupazione della Ruhr
Accordi di Locarno
Hitler cancelliere
Firma del Concordato con la Chiesa cattolica
Notte dei lunghi coltelli
Leggi di Norimberga
A Wannsee viene decisa la «soluzione finale della questione ebraica»
Eventi
0
0