Guarda e rispondi
Legenda
Il Brasile è lo Stato più grande dell’America del Sud ed è bagnato dall’Oceano Atlantico.
Il territorio si può dividere in due regioni: a Nord il Bassopiano amazzonico, la pianura alluvionale che corrisponde al bacino del Rio delle Amazzoni.
A Sud si trova l’Altopiano del Brasile, formato da una serie di tavolati interrotti da montagne più elevate.
Il Brasile è ricco di corsi d’acqua, i fiumi più importanti sono il Rio delle Amazzoni e il Paranà.
Il clima è equatoriale nella foresta pluviale, semiarido sugli altipiani e tropicale nella zona costiera.
Il Brasile è lo Stato più popoloso dell’America del Sud, la popolazione si concentra nelle città costiere.
Il Brasile è caratterizzato da una mescolanza di etnie e culture.
La capitale Brasilia
La città di San Paolo
La città di Rio de Janeiro
La città di Manaus
L’economia è in difficoltà, le politiche per ridurre il debito pubblico e la pandemia hanno aggravato le condizioni di vita già difficili delle fasce più povere della popolazione.
Le attività primarie: il Brasile è uno dei maggiori esportatori mondiali di soia, mais, cacao, caffè, cotone, lino e frutti tropicali.
Le attività secondarie: il sottosuolo del Brasile è ricco di materie prime, il 30% delle esportazioni mondiali di ferro sono fornite dal Brasile.