Guarda e rispondi
In che modo viene raffigurata la morte?
Che cosa rappresenta simbolicamente la falce? E lo scorpione?
Quale messaggio veniva comunicato alla massa attraverso dipinti di questo genere?
Legenda
La falce esprime il valore collettivo della morte: è il simbolo stesso della morte che colpisce in modo indiscriminato chiunque, poveri e ricchi, ignoranti e colti, così come il contadino durante la mietitura falcia tutti i tipi di erba.
La morte di solito è rappresentata a cavalcioni di un cavallo nero e magro. Il cavallo indica la velocità con cui la morte raggiunge l’uomo senza dargli scampo ed è connotata dalla magrezza, perché spesso le epidemie insorgevano dopo o durante periodi di carestia.
I morti sono distesi a terra, calpestati con indifferenza dalla morte e senza sepoltura. Come anche Boccaccio riferisce, le vittime del contagio restavano spesso insepolte e abbandonate lungo le strade.
Lo scorpione rappresenta il contagio della peste, il morbo letale che non dà scampo.