Guarda e rispondi
Legenda
Due vescovi privano Hus dei paramenti sacerdotali.
Hus viene condotto dai soldati, seguiti da un’ala di folla, verso il luogo dell’esecuzione. Si può notare la presenza sulla testa del condannato di un alto copricapo.
Dopo averlo legato a un palo al centro di una catasta di legna, viene appiccato il fuoco. Le due figure in primo piano sui lati, armate di forconi, ne tormentano il corpo. Si può notare che in questa miniatura viene mostrata la parte del copricapo recante la scritta.
Lo scopo del rogo era di cancellare ogni traccia dei colpevoli di eresia e dei loro peccati. Con questa forma di esecuzione, in genere la morte sopraggiungeva per asfissia prima che il fuoco giungesse a bruciare le carni del condannato, ma se il fuoco era debole, la morte diventava più lenta e più dolorosa per le sofferenze causate dalle ustioni.
Le ceneri di Hus vengono caricate su un carro e saranno poi buttate nel Reno.