Guarda e rispondi
Legenda
Nel Sogno di Innocenzo III di Giotto al pontefice appare il Santo che sostiene la Chiesa di San Giovanni in Laterano ormai in rovina. Il dipinto fa parte della serie delle storie di San Francesco e si trova ad Assisi nella
Innocenzo III dorme nel suo letto a baldacchino sulla destra del dipinto. Il pontefice si riconosce perché indossa i suoi abiti canonici. San Francesco invece è in piedi e sostiene l’angolo di un edificio religioso inclinato verso il basso.
Descrizione
Giovanni Villani (1276-1348), cronista del Trecento, ricorda nella sua Cronica (1333-1341) la fondazione dei due ordini mendicanti. Secondo il cronista fu un sogno a convincere papa Innocenzo III ad approvare i nuovi ordini.
«[…] il detto papa vide in visione santo Francesco che sosteneva sopra i suoi omeri la chiesa di Laterano, siccome poi vide nello stesso modo anche santo Domenico, la quale visione fu figura e profezia come per mezzo loro si doveva sostenere la santa Chiesa e la fede di Cristo. E al tempo di detto papa, similmente si cominciò l’ordine dei frati predicatori, onde fu cominciatore il beato Domenico nato di Spagna. Al detto papa avvenne in visione che la chiesa di Laterano gli cadea addosso e il beato Domenico la sosteneva sulle sue spalle. […] E vere furono le visioni del sopradetto Innocenzo di santo Francesco e di santo Domenico che la Chiesa di Dio cadea per molti errori e per molti dissoluti peccati; e il detto beato Domenico con la sua santa scienza e predicazione li corresse e fu il primo estirpatore degli eretici. E il beato Francesco per la sua umiltà e vita apostolica e di penitenza corresse la vita lasciva e ridusse i cristiani a penitenza e vita di salute.»