Guarda e rispondi
Legenda
Per umiliare la Francia sconfitta nella guerra la proclamazione del Secondo Reich avviene nella Sala degli Specchi della reggia di Versailles, vicino a Parigi.
Nella posizione di maggior spicco è l’imperatore Guglielmo I. Alla sua destra il figlio ed erede al trono, futuro Guglielmo II.
Bismarck, grande artefice dell’unificazione, è raffigurato al centro della scena con la divisa bianca.
Descrizione
Nella seconda metà del Settecento alcuni sovrani europei realizzarono riforme ispirate ai principi dell’Illuminismo. Le riforme rispondevano alla necessità delle monarchie assolute di migliorare e ammodernare lo Stato. Si avviò così il “dispotismo illuminato”, i cui principali protagonisti furono Maria Teresa D’Austria, Federico II di Prussia, Caterina II di Russia. L’imperatore Giuseppe II, figlio di Maria Teresa d’Austria, proseguì il progetto della madre con ancora maggiore convinzione: promulgò un nuovo Codice civile e penale, che stabiliva pene uguali per tutti.