Una storia di donne
-
-
Titolo Titolo
Titolo Titolo
TitoloTitolo Titolo Titolo Titolo Titolo
Anziana donna con la stella.

Uno dei tratti più tipici del campo di Auschwitz era la cosiddetta selezione, in virtù della quale coloro che erano considerati idonei al lavoro erano condotti in lager, mentre chi era giudicato debole o malato era inviato direttamente ad uno dei quattro grande crematori del campo di Birkenau.
Dalle testimonianze dei sopravvissuti e dalle fotografie scattate dai nazisti agli ebrei ungheresi nell’estate 1944, emerge che le donne, nell’ambito di tale selezione, furono penalizzate in maniera molto più forte dei maschi. Questo valeva anche per le donne giovani e forti, che infatti si vedono molto spesso sia nelle fotografie; o meglio, valeva in tutti i casi in cui quelle persone, pur essendo effettivamente abili al lavoro, erano delle madri, con uno o più bambini al seguito.
Anziana donna ebrea
Donne e Shoah: le donne come vittime privilegiate
I regimi totalitari di fronte alla questione femminile
Anziana donna ebrea
Ebrei ungheresi
Donne e bambini ad Auschwitz
Donne ad Auschwitz