Uomini in movimento
-
-
Titolo Titolo
Titolo Titolo
TitoloTitolo Titolo Titolo Titolo Titolo
Theodor Herzl, fondatore dello stato d'Israele, nel suo studio.

La diaspora (= dispersione) degli ebrei fuori dalla regione palestinese risale al V secolo a.C., allorché gruppi di giudei si stabilirono in Mesopotamia e in Egitto. In seguito, l’unificazione politica dell’intero bacino del Mediterraneo da parte di Roma facilitò l’ulteriore diffusione delle comunità ebraiche, al punto che nel primo secolo d.C. solo 500 000 ebrei vivevano in Giudea, su una popolazione ebraica complessiva di 4-5 milioni, nell’intero impero romano.
La conversione di Costantino e il trionfo del cristianesimo come religione di Stato diedero inizio ad una lunga fase di ostilità e discriminazione, che trovò parziale attenuazione solo con la Rivoluzione francese: per la prima volta, gli ebrei divennero cittadini a pieno titolo, senza alcuna penalizzazione legata al loro credo. In realtà, l’odio contro gli ebrei non diminuì e anzi assunse coloriture nuove, di tipo razzista. All’inizio degli anni Novanta dell’800, profondamente colpito dall’ennesima ondata di antisemitismo che si stava scatenando sugli ebrei d’Europa (dall’arretrata Russia fino alla Francia democratica e repubblicana), lo scrittore austro-ungarico Theodor Herzl, che collaborava ad uno dei più prestigiosi quotidiani viennesi, lanciò l’idea di costituire uno stato ebraico. Nel 1896, pertanto, Herzl pubblicò Lo stato ebraico, un libretto di un centinaio di pagine che, oltre a presentare l’idea in sé, faceva anche numerose proposte di tipo pratico circa le modalità di realizzazione dell’idea stessa.
Theodor Herzl
L'emigrazione ebraica verso Israele
Il miraggio del benessere: i flussi migratori nel Novecento e nel Duemila
Theodor Herzl
Ebrei verso la Palestina
Scuola ebraica
Kibbutz
Fiera presso un kibbutz
Lavoro nei campi
Coloni di un kibbutz
Soldati a Gerusalemme
Baracche di immigrati
Partenza verso Israele
Partenza per lo stato d’Israele
Nave di ebrei
Beduini transgiordani
Immigrati in Israele
Sulle rive del Giordano