La guerra nella storia
-
-
Titolo Titolo
Titolo Titolo
TitoloTitolo Titolo Titolo Titolo Titolo
Il leader vietnamita Ho Chi Minh.

All’inizio del Novecento, la Francia controllava la regione del Sud Est asiatico comunemente chiamata Indocina, oggi comprendente tre stati: Vietnam, Laos e Cambogia.
Nel 1941, dopo che la Francia era stata travolta dall’offensiva tedesca in Europa e costretta alla resa, questi territori passarono sotto il dominio politico del Giappone, la cui ambizione era di conquistare la Cina e di sostituirsi agli occidentali nel resto dell'Asia orientale. Alla fine del conflitto mondiale, con l’aiuto degli inglesi, i francesi riuscirono a ripristinare la loro autorità coloniale nella parte meridionale del Vietnam, che aveva in Saigon il proprio capoluogo. Nel Nord del paese, invece, la situazione venne complicata dal fatto che si era costituito un forte movimento di resistenza, diretto da Ho Chi Minh (Colui che porta la luce, pseudonimo di Nguyen Ai Quoc). Animato da un profondo desiderio di libertà per il proprio paese, Ho Chi Minh aveva dapprima viaggiato in numerosi paesi occidentali, e infine si era legato al movimento comunista. Insieme a Vo Nguyen Giap, nel 1941 aveva dato vita alla Lega per l’indipendenza del Vietnam, meglio nota col nome di Vietminh. Dopo una lunga azione di guerriglia, diretta magistralmente da Giap, nell’estate del 1945 il Vietminh riuscì a occupare la capitale del Nord, Hanoi, e numerosi altri centri (fra cui il porto di Haiphong); il 2 settembre 1945, ad Hanoi, Ho Chi Minh proclamò solennemente l’indipendenza del paese, sfidando l’autorità coloniale francese.
Ho Chi Minh
La guerra in Vietnam
Le guerre del dopoguerra, tra Novecento e Duemila
Ho Chi Minh
Bambini vietnamiti
Guerra del Vietnam
Vietcong in galleria
Elicotteri americani in Vietnam
Vietcong prigioniero
Carri statunitensi in Vietnam
Soldati americani
Marines in Vietnam
Mortai in Vietnam
Americani in Vietnam
Marcia di pacifisti
Marines in Vietnam
Aereo americano in Vietnam
Elicotteri
Giovane vietcong
Aereo Crusader
Elicottero
Henry Kissinger
Aerei d'attacco