La mandorla di luce
Una “mandorla” di luce avvolge Gesù e la madre. Attribuita alla Vergine, la mandorla è simbolo di purezza e come tale risale all’assonanza tra i termini latini
virgo (vergine) e
virga (verga). Si tratta di un riferimento all’episodio biblico della verga fiorita di Aronne: «Ed ecco il bastone di Aronne […] era fiorito: aveva prodotto germogli, aveva fatto sbocciare fiori e maturato mandorle» (Numeri 17, 16-28). Quanto a Gesù, la mandorla è presente sin dalla più antica iconografia cristiana e può rappresentare la nube dell’Ascensione, oppure una sorta di aureola. La mandorla è detta anche
vesica piscis, vescica di pesce: il pesce è uno dei più antichi simboli di Cristo perché le lettere della parola
pesce, in greco (
ichtus), costituiscono le iniziali dell’espressione «Gesù/Cristo/di Dio/il Figlio/Salvatore».