Maria
Alla destra del Cristo, Maria partecipa all’ultimo atto della storia dell’umanità, il Giudizio finale. «Evvi Cristo – scrive Giorgio Vasari – il quale, sedendo, con faccia orribile e fiera ai dannati si volge, maledicendogli, non senza gran timore della Nostra Donna, che, ristrettasi nel manto, ode e vede tanta rovina». Benché la Chiesa abbia sempre considerato Maria come colei che, dalla sua posizione privilegiata di Madre di Dio, più intercede presso il figlio a favore degli uomini, in questo caso la vediamo come raccolta in se stessa. Dà quasi l’idea, come nota giustamente il Vasari, di un reverenziale timore. Il motivo è chiaro: nel momento supremo del Giudizio tocca solo al Cristo pronunciare la sentenza, ormai al di là di qualsiasi intercessione possibile.