La figura della Madonna
La Madonna, unica figura vicina a Gesù nel
Giudizio, si presta a diverse interpretazioni. Può raffigurare la Chiesa che si rifugia sotto il braccio di Cristo, proprio accanto alla ferita del costato da cui ha tratto origine. Ma il gesto di stringere i lembi del velo che le copre il capo, può anche rimandare a un ruolo di testimone-giudice: nell’antichità, infatti, il giudice si copriva il capo con un velo, a significare che la verità in sé è più importante di chi la pronuncia. Dunque, il capo coperto di Maria potrebbe alludere alla sua funzione di giudice e testimone, quindi di co-redentrice. Non a caso, del resto, madre e figlio sono riuniti nella stessa mandorla di luce, al contempo prerogativa divina e simbolo di purezza.