La madre di san Giovanni Battista: santa Elisabetta
Cugina di Anna (la madre di Maria), Elisabetta sposò il sacerdote Zaccaria: «Erano giusti davanti a Dio, osservavano irreprensibili tutte le leggi e le prescrizioni del Signore. Ma non avevano figli, perché Elisabetta era sterile e tutti e due erano avanti negli anni» (Luca 1, 6-7). Un giorno, nel Tempio, l’arcangelo Gabriele annuncia a Zaccaria la nascita di un figlio, Giovanni. Malgrado l’età, Elisabetta concepisce e dopo cinque mesi avviene l’incontro con Maria, che da Gabriele aveva avuto notizia della maternità della cugina e si era recata a visitarla. Dal figlio che le balza in grembo, Elisabetta riconosce in Maria la Madre di Gesù: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno!» (Luca 1, 42). Dopo il battesimo di Giovanni, di Elisabetta non si hanno più notizie nei Vangeli.