La madre di Maria: sant'Anna
Le vicende dei genitori di Maria sono tramandate in diversi scritti apocrifi, dai quali apprendiamo che Anna (in ebraico Hannah, «grazia») sposò Gioacchino e che i due rimasero a lungo senza figli. Già in età avanzata, Anna pregò Dio perché le concedesse la grazia di avere un bambino. Un angelo allora le annunciò: «Il Signore ha ascoltato la tua preghiera e tu concepirai e partorirai e si parlerà della tua prole in tutto il mondo». Anna partorì e, secondo il Protovangelo di Giacomo, «Trascorsi i giorni necessari si purificò e diede il seno alla bimba chiamandola Maria, ossia “prediletta del Signore”». Rimasta vedova, si sposò altre due volte ed ebbe due figli la cui progenie, secondo la
Legenda aurea, è considerata la “Santa Parentela” di Gesù. Visse fino a ottanta anni.