Presentazione



Le principali chiese giubilari di Roma sono le Basiliche papali (Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le Mura, San Pietro in Vaticano e San Giovanni in Laterano), che ospitano le Porte Sante, ma a Roma sono tante le chiese giubilari che da secoli costituiscono un punto di ritrovo per i pellegrini dell’Anno Santo.
Durante tutto il Giubileo, infatti, i pellegrini provenienti da tutto il mondo hanno la possibilità di ritrovarsi all’interno delle 13 chiese giubilari per incontri di catechesi nelle diverse lingue, per nutrire l'esperienza di fede con la preghiera e per la possibilità di vivere il sacramento della Riconciliazione.
Alcune di queste chiese restano ancora poco conosciute alla maggior parte delle persone o fuori dai classici itinerari turistici, ma sono luoghi interessanti, anche per gli aspetti religiosi che rappresentano, specialmente per i fedeli e pellegrini del Giubileo.