SAN SALVATORE IN LAURO



Immagine 1
La facciata
Secondo antichi documenti storici, la prima fondazione di questa chiesa, vicino alle rive del Tevere, risale all’anno mille, per opera di un piccolo ordine di monaci.
La chiesa venne distrutta durante le invasioni barbariche, ma fu poi ricostruita e ampliata nel 1177 dai frati Celestini, devoti a San Giorgio in Alga.
Dal 1668 è sede del Pio Sodalizio dei Piceni, che vi istituì il culto della Madonna di Loreto, inoltre è centro di diffusione della spiritualità di San Pio da Pietrelcina, di cui conserva importanti reliquie.
Immagine 1
La facciata
Immagine 2
Il portale
Immagine 1
L'interno
Immagine 1
L'altare
Immagine 1
Il chiostro