SANTA MARIA IN MONSERRATO DEGLI SPAGNOLI



Immagine 1
La facciata
La chiesa, che sorge in pieno centro storico, è un simbolo della comunità spagnola a Roma. Fondata nel 1506, a seguito della costruzione di un ospizio per i pellegrini spagnoli da parte della Confraternita della Vergine di Montserrat in Catalogna, fu edificata secondo il progetto di Antonio da Sangallo il Giovane (1484-1546). Per mancanza di risorse i lavori furono interrotti più volte, ma gli architetti che si avvicendarono rispettarono sempre il progetto originale. Nel 1821 fu ristrutturata da Giuseppe Camporese (1761-1822) e subì un ultimo restauro nel 1929.
Immagine 1
La facciata
Immagine 2
Il portale
Immagine 1
L'interno
Immagine 1
San Giacomo Maggiore
Immagine 1
La Vergine di Monserrat