L'EUROPA A ROMA

➤  AUSTRIA
Chiesa del SS. Nome di Maria al Foro Traiano

Descrizione Immagine 1

La chiesa si presenta come un ex-voto, un atto di ringraziamento alla Vergine Maria, il segno di un legame con il popolo austriaco in seguito alla vittoria delle truppe cristiane contro l’impero ottomano nella battaglia di Vienna (1683). La chiesa è sotto la protezione dell’Austria.

Descrizione Immagine 1

La chiesa si trova nel centro storico di Roma, tra i ruderi del Foro di Traiano, e fu edificata a partire dal 1736 e consacrata nel 1741. L’esterno si presenta come una struttura compatta, decorata con colonne e lesene che reggono una balaustra con statue di profeti ed evangelisti.

Descrizione Immagine 1

L’interno è a pianta ellittica, vivacemente decorata con marmi policromi. Sull'altare maggiore è venerata un'immagine della Vergine con Bambino, dipinta su legno di scuola romana del secolo XII.

Descrizione Immagine 1

Tra le vele della cupola, compaiono dei medaglioni di stucco con Scene della vita di Maria eseguiti da diversi artisti del Settecento.