Guarda e rispondi

    Legenda

    Gli Aztechi non possedevano metalli lavorati se non oro e argento. Le armi e gli attrezzi degli Aztechi erano di legno, di pietra o di ossidiana, un tipo di roccia di origine vulcanica.

    Gli Aztechi erano abili tessitori, ogni casa aveva un telaio e si svolgevano anche i lavori più semplici di tessitura, ma esistevano anche, nelle città, dei laboratori specializzati.

    Gli Aztechi preparavano vasellame solido e decorato senza saper utilizzare la ruota del vasaio; per il trasporto dei prodotti impiegavano anche cesti di canne intrecciate.

    Gli Aztechi non conoscevano la moneta: usavano invece come merce di scambio piume di pappagallo, gioielli, tessuti ricamati, chicchi di cacao.

    L’alimentazione era a base di mais, sotto forma di pagnotte; si mangiavano anche patate, fagioli, zucche; la carne era fornita da tacchini, anatre o anche piccoli cani ingrassati apposta.

    Note

    Vivere in un villaggio azteco

    1/1