Guarda e rispondi

    Legenda

    Sullo sfondo si vede il porto: sono visibili i carichi delle navi destinati all’America che si accumulavano nel porto durante il periodo in cui il provvedimento era in vigore. Al ritiro del provvedimento contribuirono infatti anche le pressioni dei mercanti inglesi, danneggiati dal rifiuto delle colonie di acquistare merci provenienti dalla madrepatria.

    Il feretro viene portato verso una tomba all’aperto, preparata per la sepoltura di tutti i provvedimenti ingiusti. Guida il corteo il reverendo W. Scott, seguito da alcuni notabili inglesi in lutto, cioè i responsabili dell’approvazione dello Stamp Act.

    Fu una delle stampe più famose dell’epoca: il funerale dello Stamp Act celebrato da chi era favorevole a questo provvedimento.

    Descrizione

    Lo Stamp Act era una tassa imposta dal Parlamento inglese su ogni atto d'ufficio in carta da bollo, come ad esempio la licenza per pubblicare un giornale. Questa tassa divenne immediatamente occasione di protesta e il Governo inglese dovette ritirarla. La protesta riguardava fondamentalmente l’affermazione di un principio, cioè il diritto a essere consultati dalla monarchia prima di imporre delle tasse. I coloni, in qualità di cittadini inglesi, chiedevano infatti di avere una propria rappresentanza nel Parlamento di Londra.

    Note

    Il funerale dello Stamp Act

    1/1