Guarda e rispondi
Che cos’è l’investitura?
Che cos’è la fellonia?
Su che cosa si fondava il rapporto del vassallaggio?
Legenda
Il feudatario appoggia la spada sulla spalla del vassallo inginocchiato di fronte a lui. Era un gesto che simboleggiava l’acquisita capacità di resistere ai colpi in battaglia e il porsi fiduciosamente disarmati davanti al proprio signore.
Mentre il vassallo recita la formula del giuramento di fedeltà sulle Sacre Scritture, pone le sue mani nelle mani del signore, a simboleggiare che da quel momento la sua vita è nelle mani del feudatario.
Il vassallo viene invitato ad alzarsi al livello del signore e riceve il bacio che suggella il patto reciproco. Secondo la tradizione medievale il bacio sulla bocca metteva in contatto le anime di due persone.