Guarda e rispondi
Chi erano i Conquistadores?
Quali furono le cause del genocidio degli Indios?
Legenda
Cortés s’imbarcò nel 1504 per il Nuovo Mondo e partecipò alla conquista di Cuba. Da qui partì per il Messico raggiungendo la capitale azteca Tenochtitlán.
Montezuma, il sovrano azteco, aveva esteso i confini del suo impero con vittoriose guerre di conquista, ma accolse gli Spagnoli, che entrarono senza resistenza nella capitale Tenochtitlán. Gli Aztechi dimostrarono paura e reverenza, credendo gli Spagnoli inviati del dio Quetzalcoatl.
Quando incontrò Cortés, Montezuma lo onorò con gioielli d’oro e con i fiori del suo stesso giardino: per lui, il più grande onore. Preso in ostaggio da Cortés, morì ucciso in una rivolta antispagnola.
Nel 1323 gli Aragonesi occuparono la Sardegna. Il dominio spagnolo, durante il quale l’isola conobbe una grave decadenza economica, durò fino al Settecento, quando passò agli Asburgo.
I cavalli furono un elemento fondamentale nel processo di conquista del Nuovo Mondo: gli Indios non li conoscevano e ne furono molto impressionati.