Guarda e rispondi
Che cosa rappresentano i simboli sul mantello?
Quale idea vuole dare l’ambientazione del dipinto?
Quali erano gli obiettivi della politica di Luigi XIV?
Legenda
Luigi XIV è raffigurato con tutte le insegne del potere: il mantello con i gigli di Francia e foderato di prezioso ermellino, la corona, lo scettro, la spada appartenuta a Carlo Magno. Sul petto spicca la croce dell’Ordine di Malta, simbolo della difesa del cristianesimo.
Sul bassorilievo dietro il re è raffigurata un’allegoria del potere.
Il parruccone fino alle spalle divenne usuale dal 1680: costituito di capelli naturali, era un accessorio molto costoso ma nessun nobile ricco – tanto meno il re – avrebbe rinunciato a indossarlo. Nel caso di Luigi XIV, inoltre, serviva ad aumentarne la statura e offrire un’immagine di sé più autorevole.
L’ambientazione, fra ricchi drappi e tappeti, intende mettere in evidenza lo sfarzo del sovrano.