Guarda e rispondi
Legenda
La vigna è, nella Bibbia, il simbolo del popolo di Dio, cioè è il simbolo della Chiesa: essa dà buoni frutti, ma soltanto se coltivata bene e non trascurata.
Chi lavora nella vigna cattolica getta i frutti nel fuoco, abbatte alberi, le pietre finiscono nel pozzo. La vigna appare di conseguenza sterile: Dio non apprezza i cattolici.
Nella vigna della Chiesa cattolica i personaggi hanno abiti di colori sgargianti: si riconoscono i vescovi dai paramenti dorati e i cardinali con abiti rossi.
Una siepe divide le due vigne. La vigna di Lutero è nettamente separata da quella dei cattolici, così come è netta la differenza tra il bene e il male.
La parte della vigna lavorata da Lutero e dai suoi seguaci è ordinata: il pozzo la irriga, tutti lavorano con attenzione ed infatti la vigna produce molti grappoli.
II fedeli protestanti, uomini e donne pregano in buon ordine, vestiti di nero tranne i bambini. Il nero rappresenta la serietà del loro impegno: Dio apprezza i protestanti.