Guarda e rispondi
Che cosa raffigura il dipinto?
Che impressione vuole dare l’autore del dipinto? In che modo?
È realistica questa scena del porto? Perché?
Legenda
Alcune navi sono ormeggiate al porto in procinto di partire, altre sono in arrivo: il pittore intende mostrare l’intensa attività mercantile presso l’estuario di un fiume inglese. Per questo nella rappresentazione regna un certo disordine: imbarcazioni piccole e grandi, ma anche le persone, i marinai, i mercanti, la gente comune, sono collocati in tutte le posizioni, in modo casuale.
Le navi più grandi, poiché non potevano avvicinarsi troppo per non restare incagliate, si servivano, per scaricare le merci, di imbarcazioni più piccole. L’uomo che suona la tromba in piedi al centro della barca annuncia il termine delle operazioni di scarico e la partenza della nave.
Questo tipo di imbarcazione era l’indiaman, un vascello molto usato dalla Compagnia delle Indie inglese e olandese per i propri traffici: aveva la caratteristica di poter trasportare sia merci che persone, era inoltre ben equipaggiato di armi e cannoni in modo da potersi difendere in caso di attacco dei pirati.