Guarda e rispondi
Legenda
Archimede è noto dalla comune opinione per le straordinarie macchine da guerra da lui inventate nella guerra di Siracusa contro i Romani che la assediavano (nell’anno 212 a.C.), soprattutto quella costituita dagli specchi ustori, con i quali Archimede avrebbe fatto bruciare navi romane.
Gli specchi ustori sono specchi concavi, che raccolgono i raggi solari in un punto centrale; i raggi, riflettendosi sull’oggetto preso di mira, data l’elevata temperatura che producono, possono incendiarlo.
In realtà Archimede si era occupato degli specchi ustori nell’opera Catottrica, che però non ci è pervenuta. Dell’incendio di navi romane mediante gli specchi ustori operato da Archimede si parla solo a partire da Galeno.