Il profeta Daniele (particolare)


La figura del profeta



Vediamo Daniele alle prese con visioni il cui significato, malgrado egli si sforzi di capire, gli rimane oscuro. Il profeta stesso, del resto, esprime questo suo turbamento – rappresentato da Michelangelo con straordinaria efficacia e intensità – rivolgendosi direttamente al Signore: «Io udii bene, ma non compresi e dissi: “Mio Signore, quale sarà la fine di queste cose?”. Egli mi rispose: “Va', Daniele, queste parole sono nascoste e sigillate fino al tempo della fine. […] Tu, va' pure alla tua fine e riposa: ti alzerai per la tua sorte alla fine dei giorni”» (Daniele 12, 8-13).
 
<< 
© SEI - Società Editrice Internazionale p.a. - Torino