La creazione degli astri e delle piante

La figura di Dio (1)

La figura di Dio (2)

Il volto di Dio

Gli angeli e il disco solare

La luna
Il fatto
Nel primo libro della Genesi, dopo la Creazione del cielo e della terra hanno luogo la Separazione della luce dalle tenebre e la Separazione della terra dalle acque (secondo giorno). In seguito, l’Altissimo procede:
- il terzo e quarto giorno: la Creazione degli astri e delle piante;
- il quinto giorno: la Creazione di animali, pesci e uccelli;
- il sesto giorno: la Creazione dell’uomo e della donna.
Gli astri e le piante sono due entità lontanissime fra loro, secondo la sensibilità moderna. Può sembrarci strano, quindi, che i due giorni della creazione siano rappresentati assieme. Dobbiamo però considerare che degli astri e del cosmo in generale si aveva, nell’antichità, tutt’altra visione, molto più limitata della percezione moderna. Si trattava di una visione di tipo sostanzialmente “statico”: il sole, la luna e le stelle nella Bibbia hanno la sola funzione di «illuminare la terra […] regolare giorno e notte e […] separare la luce dalle tenebre», come dice la Genesi.
La parola
E Dio disse: «La terra produca germogli, erbe che producono seme e alberi da frutto, che facciano sulla terra frutto con il seme, ciascuno secondo la sua specie». E così avvenne:
la terra produsse germogli, erbe che producono seme, ciascuna secondo la propria specie e alberi che fanno ciascuno frutto con il seme, secondo la propria specie. Dio vide che era cosa buona.
E fu sera e fu mattina: terzo giorno.
Dio disse: «Ci siano luci nel firmamento del cielo, per distinguere il giorno dalla notte; servano da segni per le stagioni, per i giorni e per gli anni
e servano da luci nel firmamento del cielo per illuminare la terra». E così avvenne:
Dio fece le due luci grandi, la luce maggiore per regolare il giorno e la luce minore per regolare la notte e le stelle.
Dio le pose nel firmamento del cielo per illuminare la terra e per regolare giorno e notte e per separare la luce dalle tenebre. E Dio vide che era cosa buona.
E fu sera e fu mattina: quarto giorno.
Genesi 1, 11-19