Video 0
Video 0
Video 0

Canto X

Il canto di Farinata

Parte 1/3

Di chi si tratta?

  • Epicuro, il fondatore della setta
  • Farinata degli Uberti, uomo politico fiorentino
  • Cavalcante de’ Cavalcanti, padre di Guido, poeta e amico di Dante

Quali aspetti del carattere di Farinata traspaiono dall’espressione, a lui riferita, com’avesse l’inferno a gran dispitto (v. 36)?

  • Arroganza e violenza
  • Orgoglio e fierezza
  • Forza e saggezza

Di quali argomenti tratterà il loro celebre colloquio?

  • Della colpa e della pena degli eretici
  • Della filosofia epicurea e delle anime del Limbo
  • Della politica in Firenze e del futuro di Dante

Canto X

Il canto di Farinata

Parte 2/3

Di chi si tratta?

  • Epicuro, il fondatore della setta eretica
  • Il poeta latino Lucrezio
  • Cavalcante de’ Cavalcanti, padre di Guido, poeta e amico di Dante

In quale diversa posizione si presenta, rispetto a Farinata?

  • Sporge dal bordo del sepolcro solo con la testa, mentre Farinata è ritto in piedi
  • È ritto in piedi, mentre Farinata sporge dal bordo del sepolcro solo con la testa
  • Compare, piccolo e tremante, da dietro Farinata

Su che cosa rivolge angosciate domande a Dante?

  • Sul destino del figlio, il poeta Guido Cavalcanti
  • Sul destino politico della sua famiglia
  • Sul destino finale delle anime

Canto X

Il canto di Farinata

Parte 3/3

Quale nobile virtù riconosce Dante a Farinata?

  • La pietà verso i nemici sconfitti
  • La lungimiranza politica
  • L’amor di patria

Quale futuro predice Farinata a Dante?

  • Gloria artistica
  • Dolore sentimentale
  • Esilio politico

Quale destino è riservato agli eretici dopo il Giudizio universale?

  • Totale cecità e ignoranza
  • Totale e inutile conoscenza della verità
  • Totale annientamento del corpo e dell’anima

Punteggio del canto


10

risposte giuste

10

risposte sbagliate

12:34

tempo

Farinata rivela ancora a Dante la presenza, fra gli innumerevoli epicurei, dell’imperatore Federico II. Quindi si ritira e scompare nel sepolcro, lasciando Dante sconvolto dalle sue parole. Ma Virgilio, richiamandolo al cammino, lo conforta invitandolo ad attendere nuove verità sul suo futuro da Beatrice, quando sarà in Paradiso.
Si è così giunti nel mezzo della pianura del sesto cerchio.

Home musicHell musicSuccess FeedbackError FeedbackHell arrow