Video 0
Video 0
Video 0

Canto XXIII

Il canto degli ipocriti

Parte 1/3

Perché, giunti sul fondo della sesta bolgia, Virgilio e Dante si sentono sicuri dai diavoli che li inseguono?

  • Perché i diavoli non possono allontanarsi dalla bolgia di cui sono guardiani
  • Perché il fondo della bolgia è molto scuro e non possono essere visti
  • Perché si possono confondere nella ressa dei dannati della bolgia

Come appaiono i dannati della sesta bolgia ai due poeti?

  • Sono immobili sotto il peso di signorili abiti di pietra
  • Avanzano molto lentamente sotto il peso di fratesche cappe di piombo
  • Corrono forsennatamente cercando di evitare di essere travolti da massi rotolanti

Come si presenta l’atmosfera della bolgia?

  • Scura e caotica
  • Silenziosa e mesta
  • Rovente e affollata

Canto XXIII

Il canto degli ipocriti

Parte 2/3

I due dannati sono attirati da due caratteristiche di Dante: quali?

  • La curiosità e la paura che traspaiono dalle sue parole
  • La parlata toscana e la sua condizione di vivente
  • La parlata latina e lo sguardo sincero

Quale schiera di peccatori è punita in questa bolgia?

  • La schiera dei pigri
  • La schiera dei frati gaudenti
  • La schiera degli ipocriti

Chi sono i due dannati?

  • I frati gaudenti Catalano e Loderingo
  • I frati catalani Capocchio e Ciampolo
  • Due frati dell’abbazia di Cluny

Canto XXIII

Il canto degli ipocriti

Parte 3/3

Che corrispondenza c’è fra la colpa e la pena degli ipocriti?

  • Da vivi si mostrarono virtuosi all’esterno nascondendo i loro vizi, ora subiscono il peso delle cappe dorate di fuori e di piombo all’interno
  • Da vivi cercarono di raggiungere rapidamente e con l’inganno i loro fini, ora devono procedere lentamente sotto il peso delle cappe che li nascondono
  • Da vivi cercarono di ottenere con l’inganno grandi ricchezze, ora l’oro delle cappe li costringe a procedere faticosamente e lentamente

Quale scena di violenza si presenta agli occhi di Dante?

  • Caifa crocifisso e sospeso in eterno, con la cappa indosso
  • Caifa crocifisso a terra, calpestato da tutti i dannati
  • Caifa crocifisso a terra e schiacciato dai massi del ponte crollato

Quale preziosa informazione forniscono i due dannati a Dante e Virgilio?

  • Come sfuggire ai diavoli della bolgia successiva
  • Come raggiungere la bolgia successiva
  • Con chi dialogare tra i dannati della bolgia successiva

Punteggio del canto


10

risposte giuste

10

risposte sbagliate

12:34

tempo

Le informazioni fornite da Catalano e Loderingo svelano i malvagi inganni che i Malebranche avevano tramato ai danni di Dante e Virgilio: è proprio vero, dice Catalano, che il diavolo è bugiardo e padre di menzogna. I due poeti si avviano lungo il cammino indicato, ma Virgilio porta sul viso i segni del turbamento e dell’ira.

Home musicHell musicSuccess FeedbackError FeedbackHell arrow