Video 0
Video 0

Canto XXV

Il canto dei ladri e delle metamorfosi infernali

Parte 1/2

Al termine dell’incontro con Vanni Fucci Dante prorompe in un’invettiva contro una città toscana. Quale?

  • Pisa
  • Arezzo
  • Pistoia

Quale personaggio mitologico compare ora fra i dannati della bolgia, ricoperto di serpi?

  • Polifemo
  • Caco
  • L’Idra di Lerna

Quale evento interviene a interrompere il procedere dei poeti lungo l’argine della bolgia?

  • Un serpente nero si inerpica sull’argine e insidia il loro cammino
  • Caco rivolge loro la parola
  • Tre dannati si avvicinano e li interpellano

Canto XXV

Il canto dei ladri e delle metamorfosi infernali

Parte 2/2

A quale impressionante scena assistono Dante e Virgilio?

  • Un serpente entra nella bocca di un dannato e ne esce dall’ombelico trasformato in un nero uccello
  • I dannati, assaliti dai serpenti, subiscono orrende e strazianti metamorfosi
  • I dannati si trasformano lentamente in serpenti, e la loro corsa diventa un lento e faticoso strisciare

A quali autori classici fa riferimento Dante nel descrivere le orrende metamorfosi cui assiste?

  • Omero e Lucrezio
  • Esiodo e Catullo
  • Lucano e Ovidio

In che cosa consiste il contrappasso della pena dei ladri?

  • In vita hanno agito con strisciante inganno per derubare gli altri, come i serpenti
  • In vita hanno sottratto beni agli altri, ora sono privati della loro identità
  • In vita si sono sempre affannati per ingannare gli altri, ora sono costretti a strisciare lentamente

Punteggio del canto


10

risposte giuste

10

risposte sbagliate

12:34

tempo

Le miserevoli metamorfosi si sono concluse, per il momento. E, per il momento, solo uno dei ladri ne è rimasto estraneo. Gli altri, nelle loro nuove e straziate forme, hanno ripreso a trascinarsi lungo la bolgia. Per Dante e Virgilio, è il momento di allontanarsi e dirigersi verso la bolgia successiva…

Home musicHell musicSuccess FeedbackError FeedbackHell arrow