Video 0
Video 0
Video 0

Canto XXVI

Il canto di Ulisse

Parte 1/3

Da che cosa è provocata l’invettiva di Dante contro Firenze?

  • Dal fatto che le condanne dei dannati gli ricordano la sua condanna all’esilio
  • Dalle parole di Virgilio sulla fatica del cammino per tornare alla patria celeste
  • Dal fatto che molti dei ladri della settima bolgia sono fiorentini

Con quale similitudine viene rappresentata, al primo sguardo, l’ottava bolgia?

  • Una valle di campagna, di sera, punteggiata di lucciole
  • Il fiume Arno visto da Ponte Vecchio di Firenze, in una sera d’estate
  • Il fossato di un castello dove annaspano i soldati caduti dalle mura

In quale condizione sono qui puniti i dannati?

  • Gli spiriti si muovono nella bolgia avvolti dalle fiamme
  • Vengono arsi dalle fiamme emesse dai diavoli guardiani della bolgia
  • Si muovono confusamente nella bolgia trasformati in maiali e bastonati dai diavoli

Canto XXVI

Il canto di Ulisse

Parte 2/3

Da che cosa è attirata la curiosità di Dante?

  • Dal colore di una delle fiamme in cui si consumano i dannati
  • Dalla forma biforcuta di una delle fiamme in cui si consumano i dannati
  • Dalla doppia voce che esce da una delle fiamme in cui si consumano i dannati

Chi sono i due spiriti dannati, e perché sono puniti insieme?

  • Achille e Patroclo, guerrieri greci uniti da profonda amicizia
  • Ettore e Paride, fratelli e principi di Troia
  • Ulisse e Diomede, guerrieri greci, autori di molte comuni imprese

Per quale celebre e fatale inganno mitologico si trovano in questa bolgia?

  • Il rapimento di Elena
  • Il cavallo di Troia
  • L’accecamento di Polifemo

Canto XXVI

Il canto di Ulisse

Parte 3/3

Il racconto di Ulisse è il racconto:

  • di una storia d’amore
  • di un viaggio
  • di una guerra

Che cosa spinge Ulisse e i suoi compagni ad affrontare il folle volo nell’ignoto oceano?

  • Il desiderio di libertà
  • Il desiderio di conquistare nuove terre
  • Il desiderio di conoscenza

Come finisce il viaggio di Ulisse e dei suoi compagni?

  • Con un naufragio in vista di una montagna
  • Con l’approdo sulla spiaggia di un’isola sconosciuta
  • Con l’approdo sulla spiaggia di Itaca, la patria di Ulisse

Punteggio del canto


10

risposte giuste

10

risposte sbagliate

12:34

tempo
Home musicHell musicSuccess FeedbackError FeedbackHell arrow