Torna alla mappaCanto XXVIII
Video 0
Video 0
Video 0

Canto XXVIII

Il canto di Pier da Medicina

Parte 1/3

Di chi si tratta?

  • Di Giuda
  • Di Maometto
  • Dell’eretico Fra Dolcino

Chi sono i dannati di questa bolgia?

  • Gli eretici
  • I seguaci di false religioni
  • I seminatori di discordie

Come sono puniti?

  • Un diavolo squarcia e mozza loro parti del corpo con orrende ferite
  • Si aggrediscono e feriscono tra di loro, con violenza di bestie feroci
  • Camminano alla rinfusa, accecati, perdendo pezzi del loro corpo

Canto XXVIII

Il canto di Pier da Medicina

Parte 2/3

Che cosa provoca tanto stupore nei dannati?

  • Vedere Virgilio e Dante senza ferite
  • Sapere che Dante è ancora vivo
  • Sapere che Virgilio è dannato all’Inferno

Come si presenta l’anima di Pier da Medicina?

  • Agitando i moncherini sanguinolenti delle braccia
  • Con la lingua tagliata in due che penzola dalla bocca
  • Con la gola forata, il naso mozzo e una sola orecchia

Quale celebre episodio della storia romana è evocato e condannato da Pier da Medicina?

  • Scipione che sconfigge Annibale
  • Cesare che passa il fiume Rubicone
  • Tito che distrugge Gerusalemme

Canto XXVIII

Il canto di Pier da Medicina

Parte 3/3

Quale nuovo macabro spettacolo appare agli occhi di Dante?

  • Un dannato avanza reggendo per i capelli la propria testa
  • Un dannato avanza spaccato simmetricamente in due
  • Un dannato è immobilizzato dall’assenza di braccia e gambe

Di chi si tratta?

  • Del poeta provenzale Bertran de Born
  • Del paladino e traditore Gano di Maganza
  • Del paladino e stregone Malagigi

Come spiega la legge del contrappasso in questa bolgia?

  • I dannati vengono mutilati delle parti del corpo con cui hanno peccato
  • I dannati in vita hanno inflitto ferite mortali agli altri, ora versano sangue in eterno dalle corrispondenti ferite
  • I dannati in vita hanno provocato dolorose discordie e separazioni, ora sono lacerati e divisi nel loro stesso corpo

Punteggio del canto


10

risposte giuste

10

risposte sbagliate

12:34

tempo

Bertran de Born denuncia il proprio peccato: ha provocato mortale discordia tra il re d’Inghilterra e il proprio figlio. Quindi, prima di allontanarsi, chiede a Dante di riportare in terra memoria di lui…

Home musicHell musicSuccess FeedbackError FeedbackHell arrow