Video 0
Video 0
Video 0

Canto XXXIV

Il canto di Lucifero

Parte 1/3

Qual è il primo elemento fisico che caratterizza questa zona di Cocito?

  • Il soffio di un vento gelido
  • Il suono di un lamento soffocato e continuo
  • Una nevicata incessante e glaciale

In quale posizione e atteggiamento compare Lucifero?

  • Incombe sul lago sospeso in volo, lanciando urla assordanti
  • È conficcato al centro del lago fino alla vita, e piange
  • È seduto su un trono di ghiaccio nero, con sguardo meditabondo

A cosa si riferisce l’espressione del v. 35 e contra ’l suo fattore alzò le ciglia?

  • Al peccato di Adamo ed Eva nel Paradiso terrestre
  • Alla ribellione di Lucifero contro Dio
  • Al tradimento di Giuda nei confronti di Cristo

Canto XXXIV

Il canto di Lucifero

Parte 2/3

Chi sono i tre dannati stritolati dalle bocche di Lucifero?

  • I tre imperatori persecutori dei cristiani: Nerone, Valeriano e Domiziano
  • I tre papi corrotti Niccolò III, Bonifacio VIII e Clemente V
  • Giuda, Bruto e Cassio

Perché si trovano relegati fra i traditori dei benefattori?

  • Perché non mantennero le promesse fatte ai loro compagni
  • Perché tradirono la Chiesa (nella persona di Cristo) e l’Impero (nella persona di Cesare)
  • Perché provocarono la morte del loro migliore amico (Gesù) e del loro capo politico (Cesare)

Come inizia l’uscita dei due poeti dall’Inferno?

  • Sollevati dal vento provocato dalle ali di Lucifero
  • Discendendo aggrappati ai peli del corpo di Lucifero
  • Entrando in uno stretto cunicolo creato da una crepa del ghiaccio

Canto XXXIV

Il canto di Lucifero

Parte 3/3

Quale spiegazione fornisce Virgilio a Dante della posizione rovesciata di Lucifero?

  • La rotazione notturna della terra
  • Il passaggio dall’emisfero boreale all’emisfero australe
  • Il passaggio dal regno del male al regno della salvezza

Quale altro fenomeno conferma il passaggio da un emisfero all’altro?

  • Il passaggio dalla notte al giorno
  • La comparsa di stelle sconosciute
  • L’odore sconosciuto ed esotico dell’aria

Come si conclude il viaggio all’Inferno dei due poeti?

  • I due poeti recitano la preghiera del ringraziamento
  • I due poeti iniziano la risalita dal centro della terra alla superficie
  • I poeti raggiungono la superficie della terra

Punteggio del canto


10

risposte giuste

10

risposte sbagliate

12:34

tempo

Virgilio ha spiegato a Dante che essi hanno varcato il centro della terra e sono ormai giunti all’emisfero australe; qui è mattino mentre nell’emisfero boreale è sera. Quanto a Lucifero, egli sta in quella posizione perché quando venne cacciato dal cielo, precipitò dalla parte dell’emisfero australe. La terra si ritirò ed emerse dall’emisfero opposto. Essendosi Lucifero conficcato nel centro della terra, ne nacque un vuoto (la natural burella), che emerse e formò la montagna dell’Eden. Ora, attraverso la grotta naturale, Dante e Virgilio percorrono un sentiero nascosto e raggiungono la superficie a riveder le stelle, cioè escono all’aria aperta, sotto la volta celeste.

Home musicHell musicSuccess FeedbackError FeedbackHell arrow