Video 0
Video 0
Video 0

Canto IV

Il canto del Limbo

Parte 1/3

Quali anime sono condannate al Limbo?

  • Le anime dei poeti pagani
  • Le anime dei giusti non battezzati
  • Le anime in attesa del Giudizio universale

Quale caratteristica, unica nell’Inferno, ha la pena delle anime del Limbo?

  • Si tratta di una pena esclusivamente spirituale e non materiale
  • Si tratta di una pena sospesa, in attesa del Giudizio universale
  • Si tratta di una pena invisibile agli occhi di Dante

Che cosa significa la frase pronunciata da Virgilio (v. 42) e riferita alle anime del Limbo sanza speme vivemo in disio?

  • Viviamo nel continuo desiderio di qualcosa che non potremo mai avere
  • Viviamo in un continuo desiderio, senza sapere che cosa desideriamo
  • Viviamo privati di qualunque desiderio

Canto IV

Il canto del Limbo

Parte 2/3

Chi sono i quattro spiriti che si stanno avvicinando?

  • Quattro filosofi dell’antica Grecia
  • Quattro condottieri dell’antica Roma
  • Quattro grandi poeti

Cosa intende dire Dante quando afferma di sé che io fui sesto tra cotanto senno (v. 102)?

  • Che si sentì umiliato dall’altezza d’ingegno dei poeti antichi
  • Che si mise a camminare in coda al gruppo dei poeti antichi
  • Che venne accolto nel gruppo dei sommi poeti antichi

Dove viene accompagnato Dante dalle nobili anime dei poeti?

  • Nel castello del Limbo
  • Sulle rive dell’Acheronte
  • In cima alla collinetta del Limbo

Canto IV

Il canto del Limbo

Parte 3/3

Per presentare le anime Dante usa una forma narrativa che si ripeterà in tutto il poema. Quale?

  • Appello diretto alle anime
  • Elenco dei nomi con brevi commenti di presentazione
  • Lettura dei nomi incisi sulla loro fronte

In quale atteggiamento si presentano le anime?

  • In muta meditazione e con gli occhi velati di pianto
  • Ostentano vanamente la loro passata gloria
  • Atteggiamento composto e solenne, in pacato colloquio

Chi è il personaggio definito maestro di color che sanno (v. 131)?

  • Il filosofo Aristotele
  • Il sultano musulmano Saladino
  • L’astronomo Tolomeo

Punteggio del canto


10

risposte giuste

10

risposte sbagliate

12:34

tempo

Dante vorrebbe narrare di più e meglio quanto sta vedendo, ma l’urgenza del viaggio non glielo permette. Il cammino suo e di Virgilio si separa da quello degli altri poeti, e subito giungono in un luogo completamente scuro, nell’aria buia degli antri infernali.

Home musicHell musicSuccess FeedbackError FeedbackHell arrow