Video 0
Video 0
Video 0

Canto V

Il canto di Paolo e Francesca

Parte 1/3

Chi è il mostro infernale che incontrano Dante e Virgilio, e quale importante ruolo svolge nell’Inferno?

  • Cerbero, il guardiano dell’Inferno
  • Minosse, il giudice infernale
  • Lucifero, l’imperatore dell’Inferno

Con quale mostruoso stratagemma Minosse indica il destino delle anime dannate?

  • Avvolgendosi con la coda
  • Marchiando la fronte del dannato
  • Con sanguinose frustate

Per vincere le resistenze di Minosse, Virgilio pronuncia le parole vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole (vv. 23-24): che cosa significano?

  • La volontà di Dante è più potente di ogni volontà infernale
  • Il viaggio di Dante avviene per volontà di Dio onnipotente
  • Dante è un uomo ancora vivo, e dunque può fare ciò che vuole nell’Inferno

Canto V

Il canto di Paolo e Francesca

Parte 2/3

Chi sono i peccatori puniti in questo cerchio?

  • I traditori
  • I lussuriosi
  • Gli assassini

Dante indica due anime con cui vorrebbe parlare. Di chi si tratta?

  • Cleopatra e Marco Antonio
  • Lancillotto e Ginevra
  • Paolo e Francesca da Rimini

Perché l’anima di Francesca definisce se stessa e le altre anime del cerchio come noi che tignemmo il mondo di sanguigno (v. 90)?

  • Perché il rosso è il colore tipico della passione amorosa
  • Perché le vicende terrene dei lussuriosi si conclusero spesso nel sangue
  • Perché Paolo e Francesca uccisero il loro nemico Gianciotto

Canto V

Il canto di Paolo e Francesca

Parte 3/3

Perché Paolo e Francesca sono dannati all’Inferno?

  • Perché, travolti dalla passione, hanno trasgredito al sacramento del matrimonio
  • Perché, travolti dalla passione, hanno ucciso Gianciotto, fratello e marito
  • Perché la loro passione era stata esclusivamente carnale

Cosa significa il verso Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende (v. 100), con cui Francesca inizia il racconto del suo amore con Paolo?

  • L’amore inganna facilmente le persone ingenue
  • L’animo delle persone gentili impara velocemente a conoscere l’amore
  • L’amore si accende subito nel cuore delle persone dall’animo gentile

In quale situazione Paolo e Francesca si scambiano il primo bacio?

  • Approfittando dell’assenza di Gianciotto dal castello
  • Nel palazzo di Galeotto, loro amico e complice
  • Mentre leggono, commossi, la storia di Lancillotto e Ginevra

Punteggio del canto


10

risposte giuste

10

risposte sbagliate

12:34

tempo

Mentre Francesca termina il suo racconto, Paolo piange. La tensione emotiva raggiunge così il suo culmine, e la partecipazione di Dante è tale che, turbato e commosso, cade svenuto.

Home musicHell musicSuccess FeedbackError FeedbackHell arrow