Video 0
Video 0
Video 0

Canto IX

Il canto della città di Dite

Parte 1/3

Che cosa dice Virgilio a Dante per rassicurarlo?

  • Che saprà guidarlo fino al fondo dell’Inferno, poiché già vi è sceso in un’altra occasione
  • Che non deve temere nulla dai diavoli, poiché è ancora vivo
  • Che Beatrice, dal cielo, sta vegliando su di lui

Che cosa avviene sulle mura della città infernale durante questa attesa?

  • I diavoli intonano un orrendo e minaccioso canto di guerra
  • I diavoli si preparano a respingere con forconi e olio bollente chiunque si avvicini alla porta della città
  • Compaiono le tre Furie e la mostruosa Medusa

Chi è la regina de l’etterno pianto (v. 44)?

  • Medusa, che tramuta in pietra chiunque osi guardarla negli occhi
  • Proserpina, mitologica regina dell’Inferno
  • La biblica Regina di Saba

Canto IX

Il canto della città di Dite

Parte 2/3

Con quale similitudine viene descritta la paura dei dannati al passaggio del messo celeste?

  • La fuga degli animali selvaggi all’arrivo di un vento tempestoso
  • La fuga delle rane di fronte alla serpe
  • I contadini che si nascondono al passaggio degli eserciti

Come attraversa il messo celeste la palude Stigia?

  • Sulla barca di Flegiàs
  • Camminando sulle acque
  • Trasportato dal vento

Nella sdegnata e sprezzante allocuzione ai diavoli (vv. 91-99), il messo celeste ricorre tre volte a:

  • similitudini animali
  • domande retoriche
  • esempi mitologici

Canto IX

Il canto della città di Dite

Parte 3/3

Come si presenta il primo spazio interno della città?

  • Una vasta campagna buia e cupamente silenziosa
  • Una vasta campagna costellata di sepolcri circondati dalle fiamme
  • Un dedalo di strade incendiate

Dove si trovano i dannati di questo cerchio?

  • Dentro i sepolcri infuocati con i coperchi sollevati e puntellati
  • Appoggiati ai sepolcri roventi, come mostruosi bassorilievi
  • Corrono intorno ai sepolcri sulla terra rovente

Chi sono i dannati di questo cerchio?

  • I costruttori delle mortali armi da guerra
  • Gli spietati, cioè coloro che fecero il male con cuore freddo
  • Gli eretici

Punteggio del canto


10

risposte giuste

10

risposte sbagliate

12:34

tempo

I due poeti pellegrini si muovono lentamente nello spazio tra le mura della città e le arche infuocate degli eretici, mentre tutt’intorno, dalle arche, si levano i lamenti dei dannati…

Home musicHell musicSuccess FeedbackError FeedbackHell arrow