Ci si può fidare degli altri?
Alcuni passi dell’Antico Testamento sembrano riflettere una visione piuttosto pessimistica dei rapporti umani. Ecco quanto dice il profeta Geremia:
«non la verità ma la menzogna
domina nella Terra […]
Ognuno si guardi dal suo prossimo,
non fidatevi neppure del fratello.
Ognuno si beffa del suo prossimo,
nessuno dice la verità.
Hanno addestrato la lingua a dire menzogne,
operano l'iniquità, incapaci di convertirsi» (Geremia 9, 2-4)
E nei Proverbi, in senso più generale (cioè non solo riferito a Israele) leggiamo:
«Molti proclamano la propria bontà,
ma una persona fidata chi la trova?» (Proverbi 20, 6)