L'arca di Noè
Sullo sfondo è raffigurata l'arca di Noè, che galleggia sulle acque che ormai hanno ricoperto quasi tutta la terra.
Alcuni danno l’assalto all’arca da cui sono rimasti esclusi: sulla destra, vediamo un uomo che tenta di aprirsi un varco a colpi d’ascia, mentre altri innalzano una scala nella speranza di trovare un’apertura nella parte superiore.
Noè, da una finestrella laterale, protende un braccio verso le nubi come a volersi rendere conto dell’entità della pioggia.
In una nicchia in alto una colomba sembra voler spiccare il volo: è un’anticipazione della fase finale del Diluvio, quando Noè invierà prima un corvo e poi, appunto, una colomba per vedere se le acque si sono ritirate dalla terra: «e la colomba tornò a lui sul far della sera; ecco, essa aveva nel becco un ramoscello di ulivo. Noè comprese che le acque si erano ritirate dalla terra» (Genesi 8, 11).