Presentazione al Tempio


Pietro Cavallini (metà del XIII secolo-inizio del XIV secolo),
Presentazione di Gesù al Tempio, 1290 ca., mosaico,

Roma, Santa Maria in Trastevere.





L’opera, di eccezionale sobrietà compositiva, esclude qualsiasi personaggio che non sia strettamente funzionale allo svolgersi dell’episodio: vediamo, da sinistra, Giuseppe in atto di offrire devotamente le due tradizionali tortore sacrificali; Maria, davanti all’altare sormontato da un ciborio, tende il braccio in avanti come per sottolineare l’atto della presentazione di Gesù; Simeone contempla rapito il Bambino che porta a compimento la profezia che lo riguarda; infine, l’anziana profetessa Anna. L’artista, per armonizzare la sua opera con le più antiche raffigurazioni già presenti nella chiesa, risalenti al XII secolo, utilizza, specie nelle architetture, forme arcaicizzanti, mentre il fondo oro conferisce all’immagine una dimensione rarefatta e puramente spirituale.
 
<< 
© SEI - Società Editrice Internazionale p.a. - Torino